Elenco dei servizi
-
Le ragione del nostro impegno.Voce di elenco 1
Bere più acqua e possedere un oggetto funzionale e di design. Sono tre vantaggi di una borraccia di design: un oggetto dalle dimensioni contenute che può risultare utile in diverse occasioni: dallo sport, alle passeggiate in montagna o al parco, ma anche semplicemente quando si va in giro o si è seduti al lavoro. In questo articolo abbiamo selezionato le migliori borracce di design per sostituire le bottigliette di plastica. Vi consigliamo le migliori borracce ecologiche in acciaio, alluminio, vetro e bpa free, indicando per ogni tipologia le caratteristiche principali del materiale, vantaggi e svantaggi. Per ogni bottiglia venduta il 10% del suo valore verrà devoluto alla lotta ambientale. Il nostro blog vi aggiornerà sui progetti che abbiamo supportato.
-
Aderiamo tutti alla campagna “Plastic free”Voce di elenco 2
Applicare la regola delle 4 R: riduci, riutilizza, ricicla, recupera.
1.- Eliminare la vendita di bottiglie di plastica dai distributori e sostituire la fornitura con distributori di acqua alla spina allacciati alla rete idrica.
2.- Eliminare gli oggetti di plastica monouso come bicchieri, cucchiaini, cannucce e palette di plastica.
3.- Limitare la vendita di prodotti con imballaggio eccessivo (merendine, biscotti, succhi di frutta confezionati), privilegiando l’offerta di spremute, centrifughe e frullati di prodotti freschi, nei minibar o nelle mense interne.
4.- Fornire o invitare i dipendenti a portare una propria tazza o borraccia per consumare bevande calde e fredde.
5.- Non utilizzare plastica monouso durante eventi aziendali e/o riunioni
6.- Promuovere azioni di sensibilizzazione sull’importanza di ridurre l’inquinamento da plastica tra i dipendenti
7.- Farsi ambasciatori della campagna #PlasticFree con altre realtà pubbliche o private.
Le materie plastiche sono le componenti principali (fino all’85%) dei rifiuti marini (marine litter) trovati lungo le coste, sulla superficie del mare e sul fondo dell'oceano.
I dati sono inquietanti: annualmente vengono prodotti a livello mondiale 300 milioni di tonnellate di materie plastiche, di cui almeno 8 milioni finiscono nell'oceano.